
Immaginare il futuro nella patria delle barbatelle
Lorenzo Tosi, giornalista di Terra Vita e moderatore del Convegno principale dell'edizione 2019 de Le Radici del Vino, scrive nel n. 34-2019 della rivista un articolo che riassume il Convegno e gli interventi dei Relatori intervenuti. Una interessante lettura che ben spiega il convegno che quest'anno voleva far discutere sulle sfide che attraversano l'agricoltura nazionale e mondiale tra tradizione, innovazione, ricerca a rispetto dell'ambiente. Cliccate sul link per leggere

Viticoltura e innovazione a Rauscedo
Dall'11 al 13 ottobre a Rauscedo si svolgerà la 6^ edizione della Fiera Agricola Viticoltura d'Eccellenza, evento che mette mette al centro la viticoltura e l'innovazione. Mancano poco meno di tre mesi all'edizione 2019 de Le Radici del Vino e sono quasi completati gli spazi a disposizione per gli espositori (per iscriversi andate alla pagina https://www.leradicidelvino.com/adesione-espositori). La scadenza per l'iscrizione agevolata alla Fiera è stata posticipata al 30 lugli

Aperte le iscrizioni per gli espositori!
Le Radici del Vino si stanno preparando per l'edizione 2019 in programma dall'11 al 13 ottobre a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda (PN). Siamo alla 6^ edizione e le novità non mancheranno neanche quest'anno tra incontri, mostre, degustazioni, piatti tipici, convegni ed esperienze! Sono aperte le iscrizioni per gli espositori della Fiera Agricola Viticoltura d'Eccellenza per la Piazza dei Sapori e per la Mostra Artigiana! Affrettatevi a iscrivervi e non esitate a conta

Tornano Le Radici del Vino!!!
Dall'11 al 13 ottobre a Rauscedo tornano Le Radici del Vino! Torna l'evento che da ormai qualche anno si conferma come il più importante contenitore di eventi ed esperienze sul mondo del vino e della barbatella; aperto a tutti con uno sguardo sul mondo dei professionisti, degli appassionati e dei curiosi. Le Radici del Vino, esperienze in fermento! #leradicidelvino #Ilvinoritornaallesueradici #Rauscedo #laboratoridelgusto #sangiorgiodellarichinvelda #barbatella #viticolturade

Biblioteca del Vino: siamo pronti!
Mancano poche ore all'inaugurazione della Biblioteca del Vino a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda! Sabato 13 aprile alle ore 17.00 presso il centro associativo "Giovanni Pascoli" di Rauscedo ci sarà l'inaugurazione della prima Biblioteca del Vino del Friuli Venezia Giulia. Vi comunichiamo intanto le giornate e gli orari di apertura della biblioteca: ogni 2° e 4° sabato del mese dalle 10.00 alle 12.30; inoltre per chi lo desidera sarà possibile contattare i responsabil

Biblioteca del Vino - novità a Rauscedo
La Biblioteca del Vino è un progetto voluto dall’Amministrazione Comunale di San Giorgio della Richinvelda assieme alla Sezione provinciale di Pordenone dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (ONAV) e all’associazione Le Radici del Vino per portare a Rauscedo, capitale mondiale della Barbatella, uno spazio capace di diffondere cultura e informazione unico nel Friuli Venezia Giulia.
La Biblioteca è pensata per accogliere e fornire un servizio di prestiti per tutte

Successo di iscrizioni 5^ Fiera Viticoltura d'Eccellenza
Proseguono con successo le iscrizioni alla 5^ edizione della Fiera Viticoltura d'Eccellenza! Stanno confermando interesse le realtà presenti lo scorso anno e si stanno aggiungendo nuovi espositori per l'evento che dal 12 al 14 ottobre 2018 accentrerà a Rauscedo le migliori realtà dedite alla meccanizzazione e al miglioramento del processo produttivo in viticoltura e nel vitivaismo! Al fine di agevolare le iscrizioni è stata prorogato dal 15 al 30 luglio il termine per acceder

Piazza dei Sapori. Aperte le iscrizioni!
Sono aperte le iscrizioni alla Piazza dei Sapori, lo spazio che a Le Radici del Vino racconta i sapori tipici del Friuli Venezia Giulia. In questa edizione vogliamo dare ancora più spazio a tutti i produttori che intendono far conoscere le proprie produzioni frutto della tradizione e della selezione di qualità. La Piazza dei Sapori sarà aperta sabato 13 e domenica 14 ottobre e obiettivo di questa edizione è superare i 40 espositori presenti lo scorso anno e le 16 mila presenz

Il Vino ritorna alle Radici - Progetto benefico
Il Vino ritorna alle Radici è il progetto benefico dell'edizione 2018 de Le Radici del Vino. Lo scorso anno un centinaio di cantine da tutto il mondo avevano mandato alcune bottiglie prodotte a partire dalle barbatelle di Rauscedo per festeggiare il centenario dal primo innesto a tavolo avvenuto a Rauscedo nel 1917. Tutti i vini erano poi in degustazione presso lo spazio dedicato all'interno della manifestazione. Dato l'enorme successo di pubblico presso lo spazio dedicato al

Importanti conferme alla 5^ Fiera Agricola Viticoltura d'Eccellenza
A pochi giorni dall'apertura delle iscrizioni la Fiera Viticoltura d'Eccellenza ha già avuto importanti conferme! Hanno infatti già aderito, confermando la presenza del 2017, Sofim - www.sofimspa.it Gefion Evolution - www.gefion-evolution.it Massano SNC - www.massanosnc.com Irrigazione Veneta - www.irrigazioneveneta.com Dea Barbatelle - www.deabarbatelle.it Tradecorp Italy - http://tradecorp.it Siamo soddisfatti di queste adesioni a conferma che la Fiera Viticoltura d'Eccelle