

Degustazione Vini da viti resistenti a cura dei Vivai Cooperativi Rauscedo
Sabato 12 ore 17.00 - Sala Degustazioni Onav I Vivai Cooperativi Rauscedo ci presenteranno i vini realizzati dalla cultura di vitigni resistenti di ultima generazione. Questi impianti forniscono ottime performance qualitative ad alta sostenibilità ambientale. Gli studi intrapresi negli anni da VCR, hanno portato allo sviluppo di qualità interessanti che vi invitiamo a scoprire durante la vostra visita a Le Radici del Vino 2019. Info e prenotazioni presso lo stand dei Vivai Co


Scopri la Piazza dei Sapori! Sabato 12 e domenica 13!
Immergersi nei sapori della tradizione con una passeggiata tra i produttori è una delle esperienze più significative de Le Radici del Vino. Il pomeriggio di sabato 12 ottobre e l’intera giornata di domenica 13 sarà possibile degustare, presso i diversi spazi allestiti, salumi, formaggi, farine, confetture, miele, dolci e altre produzioni locali. Il vino si sposa con i sapori della nostra terra, il Friuli Venezia Giulia, e questo connubio ci riporta alle nostre tradizioni. La


Grappe e formaggi, laboratorio della Premiata Distilleria Pagura
Altra novità di questa edizione è il laboratorio del gusto pensato dalla Premiata Distilleria Pagura. Nel dopo cena di sabato 12 ottobre la Distilleria Pagura presenterà l'abbinamento grappa e formaggio. Il sommelier Isis Brunoni guiderà le persone acogliere le diverse sfumature di 4 grappe distinte e a confrontarle con il sapore di altrettanti formaggi friulani selezionati per un piacevole abbinamento. Il formaggio, come ben sappiamo, si presenta saporito e "grasso" e alla g


Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
Proseguono gli incontri tecnici a Le Radici del Vino 2019. Sabato 12 ottobre vedrà l'Ersa FVG parlare dell'Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. L'Agenzia per lo sviluppo rurale del FVG ha pensato questo incontro nella capitale della barbatella per parlare dell'agricoltura del presente. L'evento, moderato da Gianluca Governatori, si terrà presso lo Spazio Incontri Verde alle ore 15:30 e vedrannoPietro Candon parlare di "Difesa fitosanitaria e aree sensibili "Sandro Bress

Scopri in anteprima il menù dell'Arena del Gusto
L’Arena del Gusto, pensata e realizzata dalle associazioni, presenta una ricchissima selezione di piatti della tradizione friulana. Tre antipasti, nove primi, dieci secondi e tanti dolci per accontentare i palati e degustare prelibatezze preparate sul momento. Vai alla pagina dedicata. Le pietanze sono servite su piatti e posate non usa e getta per valorizzare le pietanze e ridurre la produzione di rifiuti. L’Arena del Gusto è aperta venerdì 11 sera, sabato 12 e domenica 13 t


Conferenza stampa: presentiamo i dettagli della nuova edizione!
Questa sera, venerdì 4 ottobre, alle ore 17.45 presso Villa D’Andrea in Piazza Cooperative a Rauscedo sveleremo l’intero programma della manifestazione e qualche sorpresa che troverete presso la dall’11 al 13 ottobre 2019 a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda! A noi è chiaro, è una quotidianità parlare di barbatelle. A tanti, in particolare a chi non vive qui, non è chiaro, anzi è una straordinarietà, ascoltare noi parlare di barbatelle…” #leradicidelvino #programma


Laboratori… del GUSTO!
Il nostro partner del gusto è oramai da anni l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, associazione che ha scelto proprio a Rauscedo la sua sede provinciale e dove tiene i propri corsi per gli appassionati del vino. Tre laboratori, distribuiti nelle diverse giornate, per approcciare al vino sotto lo sguardo di un esperto. Tramite una selezione di assaggi è possibile immergersi in uno dei molteplici capitoli della enorme bibliotecadel vino. Venerdì 11 ottobre > ore 20.3


Festival della Ribolla Gialla Spumante Friulano
La Ribolla Gialla Spumante è un prodotto di assoluto valore e Le Radici del Vino già da 5 anni si propongono di valorizzare le migliori produzioni della nostra Regione con un concorso dedicato. Numerose cantine anno aderito all’iniziativa anche quest’anno e i vini in concorso sono esposti per l’assaggio presso gli spazi dedicati. Già da venerdì 12 verranno pubblicate le cantine vincitrici, domenica 13 alle 18 presso lo spazio dedicata avverrà la cerimonia di premiazione. Pagi

Piccola osteria senza parole
Momenti di arte scenica sabato 12 ottobre a Rauscedo alle 20.30 presso lo Spazio Rosa Una “piccola osteria” in cui gli sgangherati protagonisti incarnano tutti gli avventori che popolano le osterie e in un certo modo l’intero genere umano. Un racconto musicale intimo e intenso che per un’ora e mezza trasloca gli spettatori in un angolo del profondo nord-est, a Scovazze, un paesino immaginario sul confine tra Veneto e Friuli dove un giorno d’estate del 1994 compare un misterio


Ecco il video promozionale de "Le Radici del Vino 2019"
Le Radici del Vino 2019 a Rauscedo dall'11 al 13 ottobre! #Presentazione #leradicidelvino