top of page

Musica e Spettacoli

Note storiche e ampelografiche
sul Tocai
nel Friuli Occidentale

licensed-image.jpeg

Spazio incontri verde,

venerdì 11 ottobre ore 20.00

Note storiche e ampelografiche sul Tocai nel Friuli Occidentale a cura degli studenti dell’Istituto “Il Tagliamento” – Spilimbergo.

​

Gli studenti dell'Istituto "Il Tagliamento" di Spilimbergo affronteranno in un lavoro a più mani coordinato dal professor Umberto Massaro la storia e l'ampelografia del nobile vitigno friulano "Tocai".

Racconteranno in particolare come questa valorizzazione sia passata attraverso l’opera dei Vivai Cooperativi Rauscedo, della Cantina Rauscedo e del Consorzio di Bonifica Cellina Meduna.

 

Intervengono gli studenti Asia Clarini, Mattia Fratta, Federico Giacomini e Elia Tolusso coordinati dal prof Umberto Massaro.

Gli spettacoli invece, grazie anche alla collaborazione con l'Associazione Culturale Bottega Errante, hanno visto l'alternarsi di diversi incontri con l'Autore, letture sceniche e convegni con l'intento di raccontare la cultura della lentezza, il valore della natura e il ruolo del vino nella vita degli uomini.

​

Questi spazi permettono al visitatore di vivere esperienze culturali e divulgative che hanno lo scopo di divertire e proporre punti di vista diversi sul mondo della natura, dell'agricoltura e della vita in generale.

  

bottom of page