

Scopri la Piazza dei Sapori! Sabato 12 e domenica 13!
Immergersi nei sapori della tradizione con una passeggiata tra i produttori è una delle esperienze più significative de Le Radici del Vino. Il pomeriggio di sabato 12 ottobre e l’intera giornata di domenica 13 sarà possibile degustare, presso i diversi spazi allestiti, salumi, formaggi, farine, confetture, miele, dolci e altre produzioni locali. Il vino si sposa con i sapori della nostra terra, il Friuli Venezia Giulia, e questo connubio ci riporta alle nostre tradizioni. La


Exploit di esperienze grazie a “Il Vino ritorna alle sue Radici”
L’esperienza sensoriale che ci avvicina alle zone vitivinicole di tutto il mondo si amplia e conquista ancor di più Le Radici del Vino. Una selezione ancor più estesa di etichette da ogni dove permetteranno al visitatore di degustare i prodotti finali delle barbatelle di Rauscedo. 150 etichette sparse tra Argentina, Austria, Cile, Germania, Libano e altri Paesi, oltre che Regioni Italiane, fanno ritorno a Rauscedo per celebrare l’innesto che ha dato loro la possibilità di imm


Oltre 600 volumi da consultare!
Sono più di 600 i volumi da consultare presso la Biblioteca del Vino! Consultate il catalogo e prenotate i testi scrivendo a bibliotecadelvinorauscedo@gmail.com Vi aspettiamo ogni secondo e quarto sabato del mese dalle ore 10.00 alle 12.30! #bibliotecadelvino #libro #vino #leradicidelvino #consultazione


Iscriviti alla news letter per rimanere informato su tutte le novità
Iscrivendoti alla news letter de Le Radici del Vino riceverai tutte le informazioni di questa edizione. Un modo semplice per rimanere informato e non perderti nessun evento! Degustazioni, mostre, incontri ed eventi a portata di mano direttamente sul tuo smartphone! Per farlo è facile, ti devi iscrivere sulla home page indicando il tuo nome e il tuo indirizzo mail. Clicca qui per farlo subito! Ti aspettiamo! #anticipazioni #consultazione #programma #vino #degustazioni #news


Laboratori del Gusto ONAV - Novità 2018
Sono pronti i nuovi "Laboratori del Gusto" per l'edizione 2018 de Le Radici del Vino. Si parte venerdì con "Passerella di Rosè: Italia in Rosa" alle ore 20.30 guidati dall'Enologo Stefano Trinco. Si proseguirà domenica con due appuntamenti con Simona Migliore, Vicepresidente ONAV FVG, che ci guiderà nei laboratori sulla Ribolla Gialla, "La Signora in Giallo" ore 15.00, e sui rossi siciliani nel momento "Con il Sole nel Cuore: rossi di Sicilia" alle 17.45. Appuntamenti imperdi