

Conferenza stampa: presentiamo i dettagli della nuova edizione!
Questa sera, venerdì 4 ottobre, alle ore 17.45 presso Villa D’Andrea in Piazza Cooperative a Rauscedo sveleremo l’intero programma della manifestazione e qualche sorpresa che troverete presso la dall’11 al 13 ottobre 2019 a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda! A noi è chiaro, è una quotidianità parlare di barbatelle. A tanti, in particolare a chi non vive qui, non è chiaro, anzi è una straordinarietà, ascoltare noi parlare di barbatelle…” #leradicidelvino #programma


Ecco il video promozionale de "Le Radici del Vino 2019"
Le Radici del Vino 2019 a Rauscedo dall'11 al 13 ottobre! #Presentazione #leradicidelvino


Oltre 600 volumi da consultare!
Sono più di 600 i volumi da consultare presso la Biblioteca del Vino! Consultate il catalogo e prenotate i testi scrivendo a bibliotecadelvinorauscedo@gmail.com Vi aspettiamo ogni secondo e quarto sabato del mese dalle ore 10.00 alle 12.30! #bibliotecadelvino #libro #vino #leradicidelvino #consultazione

Tornano Le Radici del Vino!!!
Dall'11 al 13 ottobre a Rauscedo tornano Le Radici del Vino! Torna l'evento che da ormai qualche anno si conferma come il più importante contenitore di eventi ed esperienze sul mondo del vino e della barbatella; aperto a tutti con uno sguardo sul mondo dei professionisti, degli appassionati e dei curiosi. Le Radici del Vino, esperienze in fermento! #leradicidelvino #Ilvinoritornaallesueradici #Rauscedo #laboratoridelgusto #sangiorgiodellarichinvelda #barbatella #viticolturade


Biblioteca del Vino: siamo pronti!
Mancano poche ore all'inaugurazione della Biblioteca del Vino a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda! Sabato 13 aprile alle ore 17.00 presso il centro associativo "Giovanni Pascoli" di Rauscedo ci sarà l'inaugurazione della prima Biblioteca del Vino del Friuli Venezia Giulia. Vi comunichiamo intanto le giornate e gli orari di apertura della biblioteca: ogni 2° e 4° sabato del mese dalle 10.00 alle 12.30; inoltre per chi lo desidera sarà possibile contattare i responsabil


Biblioteca del Vino - novità a Rauscedo
La Biblioteca del Vino è un progetto voluto dall’Amministrazione Comunale di San Giorgio della Richinvelda assieme alla Sezione provinciale di Pordenone dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (ONAV) e all’associazione Le Radici del Vino per portare a Rauscedo, capitale mondiale della Barbatella, uno spazio capace di diffondere cultura e informazione unico nel Friuli Venezia Giulia.
La Biblioteca è pensata per accogliere e fornire un servizio di prestiti per tutte


Sfoglia il Programma completo!
E' finalmente pronto il programma completo della manifestazione Le Radici del Vino 2018. Convegni, degustazioni, concerti, mostre, attività, concorsi, arena del gusto, escursioni, incontri.. una serie di eventi che rendono la tre giorni d'autunno un momento imperdibile per tutti gli appassionati del buon vino, della buona tavola e per tutti gli addetti ai lavori nel mondo della viticoltura. Sfogliate le diverse attività e seguiteci sul sito leradicidelvino.com per conoscere t


Il Vino ritorna alle Radici - Progetto benefico
Il Vino ritorna alle Radici è il progetto benefico dell'edizione 2018 de Le Radici del Vino. Lo scorso anno un centinaio di cantine da tutto il mondo avevano mandato alcune bottiglie prodotte a partire dalle barbatelle di Rauscedo per festeggiare il centenario dal primo innesto a tavolo avvenuto a Rauscedo nel 1917. Tutti i vini erano poi in degustazione presso lo spazio dedicato all'interno della manifestazione. Dato l'enorme successo di pubblico presso lo spazio dedicato al


Il nuovo sito de Le Radici del Vino
Le Radici del Vino sono l'evento che racconta il nostro territorio e la peculiarità della barbatella. Ora è pubblico il nuovo sito www.leradicidelvino.com, un ulteriore modo di raccontare il nostro territorio e l'evento che si svolge il 2° fine settimana di ottobre. L'evento, in programma dal 5 all'8 ottobre 2017, conferma, per la quarta edizione consecutiva, alcuni dei caratteri vincenti sviluppati negli ultimi anni. Tra questi la fiera agricola Viticoltura d'Eccellenza, l'A