
Piccola osteria senza parole
Momenti di arte scenica sabato 12 ottobre a Rauscedo alle 20.30 presso lo Spazio Rosa Una “piccola osteria” in cui gli sgangherati protagonisti incarnano tutti gli avventori che popolano le osterie e in un certo modo l’intero genere umano. Un racconto musicale intimo e intenso che per un’ora e mezza trasloca gli spettatori in un angolo del profondo nord-est, a Scovazze, un paesino immaginario sul confine tra Veneto e Friuli dove un giorno d’estate del 1994 compare un misterio


Incontri tecnici Viticoltura d'Eccellenza
Più ricco che mai il programma degli incontri tecnici per gli addetti ai lavori. All’interno dello Spazio Incontri Verde, situato all’ingresso della Fiera Agricola Viticoltura d’Eccellenza sono numerosi i momenti di approfondimento e i convegni. Sabato 12 assisteremo alle ore 9.00 al convegno “Vitigni naturalmente resistenti e marketing in un mercato in evoluzione” a cura di Friulovest Banca. Alle ore 14.00 Incontro Tecnico con Luca Truant di Agabuna Srl “Agabuna: irrigazione


Biblioteca del Vino - novità a Rauscedo
La Biblioteca del Vino è un progetto voluto dall’Amministrazione Comunale di San Giorgio della Richinvelda assieme alla Sezione provinciale di Pordenone dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (ONAV) e all’associazione Le Radici del Vino per portare a Rauscedo, capitale mondiale della Barbatella, uno spazio capace di diffondere cultura e informazione unico nel Friuli Venezia Giulia.
La Biblioteca è pensata per accogliere e fornire un servizio di prestiti per tutte


Incontri tecnici! Una tre giorni dedicata alla viticoltura
Alle 17.30 verrà inaugurata la 5^ edizione della Fiera Viticoltura d'Eccellenza. Una fiera che nel cuore di Rauscedo raccoglie il meglio delle proposte per gli addetti alla viticoltura e al vivaismo vitivinicolo. La fiera è organizzata dall'Associazione Le Radici del Vino con il supporto del Comune di San Giorgio della Richinvelda, di RIVE - rassegna internazionale sulla viticoltura e l'enologia proposta da Pordenone Fiere, e la Regione Friuli Venezia Giulia. Questi parnter s


Sfoglia il Programma completo!
E' finalmente pronto il programma completo della manifestazione Le Radici del Vino 2018. Convegni, degustazioni, concerti, mostre, attività, concorsi, arena del gusto, escursioni, incontri.. una serie di eventi che rendono la tre giorni d'autunno un momento imperdibile per tutti gli appassionati del buon vino, della buona tavola e per tutti gli addetti ai lavori nel mondo della viticoltura. Sfogliate le diverse attività e seguiteci sul sito leradicidelvino.com per conoscere t


L'innovazione in viticoltura. Quando le nuova tecnologie incontrano il millenario mestiere del v
L'innovazione in viticoltura. Quando le nuova tecnologie incontrano il millenario mestiere del vino è il titolo del convegno organizzato dai giovani soci di Friulovest banca, main sponsor dell'evento Le Radici del Vino 2018. Un parterre di ospiti di rilievo per discutere sull'innovazione e sulla viticoltura del futuro si incontrerà sabato 13 ottobre alle ore 9.00 presso lo Spazio Incontri Verde. Al link di seguito potete trovare tutte le informazioni convegno L'innovazione in