

Immaginare il futuro nella patria delle barbatelle
Lorenzo Tosi, giornalista di Terra Vita e moderatore del Convegno principale dell'edizione 2019 de Le Radici del Vino, scrive nel n. 34-2019 della rivista un articolo che riassume il Convegno e gli interventi dei Relatori intervenuti. Una interessante lettura che ben spiega il convegno che quest'anno voleva far discutere sulle sfide che attraversano l'agricoltura nazionale e mondiale tra tradizione, innovazione, ricerca a rispetto dell'ambiente. Cliccate sul link per leggere


Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
Proseguono gli incontri tecnici a Le Radici del Vino 2019. Sabato 12 ottobre vedrà l'Ersa FVG parlare dell'Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. L'Agenzia per lo sviluppo rurale del FVG ha pensato questo incontro nella capitale della barbatella per parlare dell'agricoltura del presente. L'evento, moderato da Gianluca Governatori, si terrà presso lo Spazio Incontri Verde alle ore 15:30 e vedrannoPietro Candon parlare di "Difesa fitosanitaria e aree sensibili "Sandro Bress


L'innovazione in viticoltura. Quando le nuova tecnologie incontrano il millenario mestiere del v
L'innovazione in viticoltura. Quando le nuova tecnologie incontrano il millenario mestiere del vino è il titolo del convegno organizzato dai giovani soci di Friulovest banca, main sponsor dell'evento Le Radici del Vino 2018. Un parterre di ospiti di rilievo per discutere sull'innovazione e sulla viticoltura del futuro si incontrerà sabato 13 ottobre alle ore 9.00 presso lo Spazio Incontri Verde. Al link di seguito potete trovare tutte le informazioni convegno L'innovazione in